A Forio ci sono le spiagge più belle dell'isola. Tra le principali vi segnaliamo:
Spiagge di Citara: si trova nella baia omonima, in un luogo di straordinaria bellezza e tantissime risorse idrotermali. Infatti poco distante dalla spiaggia vi è il più grande parco termale di Ischia: i giardini Poseidon. La spiaggia è facilmente accessibile, la sabbia è fine. C'è sia la spiaggia libera che quella con stabilimenti balneari.
Spiaggia di Cava dell'isola: è una spiaggia completamente libera, non molto distante da Citara e frequentatissima sopratutto nei mesi di luglio e agosto, solo ed esclusivamente da giovani. Sono tantissimi infatti i ragazzi (isolani e turisti) che dalle 13 in poi, affollano l'arenile. C'è un poi campo di beach volley, bar, ristoranti.
Spiaggia di San Francesco: Una bella spiaggia, in una zona (San Francesco) dove sono presenti anche numerose strutture alberghiere. L'arenile è facilmente raggiungile, ed i fondali sono molto belli. Fa da sfondo alla spiaggia, lo stupendo promontorio di Punta Caruso.
Spiaggia della Chiaia: E' una spiaggia poco distante dal porto di Forio con fondali non molto profondi, sabbia fine, e quindi molto adatta per i bambini. Sono presenti alcuni stabilimenti balneari ma anche tratti di spiaggia libera. Numerosi i bar e ristoranti.
Baia di Sorgeto: Un bagno in questa baia è sicuramente un'esperienza indimenticabile. Situata poco distante dal centro della frazione di Panza, è raggiungibile sino al piazzale a piedi o in auto. Poi vi sono alcuni scalini, ed infine si giunge al mare che non presenta un arenile sabbioso, ma vi sono scogli e ciottoli. L'attività termale dell'isola, in questo luogo si manifesta mescolandosi con l'acqua di mare, creando delle vasche di acqua calda dove si può fare il bagno anche in inverno.
Vi consigliamo di fare attenzione alle alte temperature degli scogli, prima di immergervi in mare onde evitare scottature. Inoltre una volta immersi, fare attenzione agli scogli dei fondali.
Cliccate sulle singole sezioni per maggiori informazioni